Il monumento a Giuseppe Verdi in Parma raccoglieva le statue delle opere del compositore stesso : un'opera, una scultura e, naturalmente la seconda che prenderemo in esame è : UN GIORNO DI REGNO
Ho volutamente parlare della sua seconda espressione musicale per poter fare una cornice adatta all' insieme di tutte le sue opere liriche
Quasi come un destino che a volte ci accomuna , Verdi continuò la sua carriera operistica con un ' opera buffa e, ironìa della sorte, terminò con altra umoristica : Falstaff
Quando compose quest'ultima aveva 80 anni, vera dimostrazione di una vena compositiva fuori da ogni consuetudine del tempo, degna di un vegliardo geniale, uomo di teatro quasi unico al mondo
L'opera Un giorno di Regno, si riallaccia alla famosa storia del Finto Stanislao, personaggio che ci ricorda il compositore boemo Adalbert Gyrowetz
Dal libro "Per amore di Verdi"
PROPRIETà della collezione musica e spartiti Carlo lamberti